Mastering with WaveLab 13 and or Cubase 14 / Studio One (IT and ENG)
Durata: 20 sessioni (45 min)
Modalità: one-to-one online o in sede
Lingua: Italiano -English
Certificazione: Certificazione ufficiale Steinberg
Prezzo: 700
Programma:
Stereo o Stems?
Hardware outboard
Mastering software
Gain Reduction
Buss compressor
Cascate compressor
Parallel compressor
M/S (control the low and image and boost stereo data)
EQ: Passive, Classic .....
Multiple EQs
Mastering Reverb
Multi-band compressor
LOUDNESS AND LUFS:
Loudness and preserve the transient
CONCLUSION:
Dithering
Format
Codecs
Delivery
PROGRAMMA
Software WaveLab, Cubase / Studio One
Introduzione:
- Gestione dei Sample Rates
- Risoluzione in bit
- Struttura delle cartelle e denominazione dei file
Area di montaggio:
- Consolidamento e finalizzazione del montaggio
- Traccia di riferimento
- Marker e transizioni
- Assegnazione dei gruppi
- ISRC
- CD-Text
- Dithering
- Creazione dei deliverable (render)
- Report Audio-CD
- Versione più forte per CD (secondo ciclo di elaborazione)
- Plug-in basati su clip
- Stem Mastering
- Hardware esterno
- Hardware controller
Metering e livellamento:
Comprendere il metering per il livellamento in mixing e mastering è essenziale per padroneggiare l'arte di ottenere una qualità sonora e una loudness ottimali, oltre a mantenere il margine dinamico richiesto per i numerosi formati e deliverable richiesti nel mondo della distribuzione musicale odierna.
- Livello del meter e configurazione
- Meter della loudness e impostazioni
- EBU
Catena di mastering:
I segreti del mastering e come impostare il giusto ordine degli strumenti, prendendo decisioni adeguate. In questa sezione verrà mostrata una selezione dei plug-in di mastering di terze parti preferiti da Friedemann, applicati su un progetto reale.
- Tecniche di mastering da stem
- Ascolto di una traccia
- Catena
- Limiter
- Equalizzatore (EQ)
- M/S
- Tutti i processori
- Template o catena di mastering
Mastering con strumenti interni di WaveLab:
Questo modulo si concentra sugli strumenti interni di WaveLab, incluso MasterRig, che, se applicato correttamente, consente risultati impressionanti.
- MasterRig
Tecniche avanzate:
1. Trattamento del bus stereo specifico per musica elettronica
2. Miglioramento dell'immagine stereo
3. Tecniche specifiche per musica trap/rap e rock